Descrizione
Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete. In provincia di Verona ci sono, secondo i dati del rapporto Arno, oltre 45.000 malati di diabete e più di 10.000 altre persone che non sanno di averlo o sono nelle fasi iniziali di sviluppo della malattia.
La prevenzione è l’unica soluzione per evitare che il diabete venga rilevato troppo tardi e solo attraverso la comparsa delle sue complicanze, quali ad esempio retinopatia, neuropatia, piede diabetico, malattie cardiovascolari.
Per tale motivo, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l'Associazione Diabetici Verona organizza in alcuni comuni della provincia veronese ed in collaborazione con le Associazioni di diabetici del territorio provinciale, postazioni informative con la misurazione gratuita della glicemia.
Le iniziative, patrocinate dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, dall’Amministrazione comunale del Capoluogo e dall’ULSS 9 Scaligera, sono supportate dalla collaborazione dei medici di famiglia della provincia (FIMMG) e delle farmacie (Federfarma e Agec - Assofarm).
Inoltre l'Amministrazione ha stabilito l’illuminazione notturna in colore blu della fontana in Piazza 26 Aprile, nelle notti dal 09 al 14 novembre; tale illuminazione unirà idealmente tutti i comuni della Provincia di Verona nel contrasto al diabete.
A cura di
Contenuti correlati
- Programma di interventi a favore delle Famiglie Fragili – in scadenza il 15 novembre
- Carta della Cultura 2025: contributo di 100 € per l’acquisto di libri
- Premiazione “Fedeltà al Lavoro, Progresso Economico e Lavoro Veronese nel Mondo” – Edizione 2025
- Programma di interventi a favore delle Famiglie Fragili – Anno 2025
- Convocazione consiglio comunale
- Spazi famiglia 0-5 anni 2025-2026
- Ginnastica dolce per adulti over 65
- Corsi per Adulti Over 65
- Buono Libri anno 2025/2026
- Pubblicato il nuovo Piano comunale di Protezione Civile
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2024, 15:41