Salta al contenuto principale

Carta della Cultura 2025: contributo di 100 € per l’acquisto di libri

Fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per ottenere la Carta della Cultura.

Data :

9 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

Il Comune informa che, a partire dalle ore 12:00 del 1° ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025, è possibile presentare domanda per ottenere la Carta della Cultura, un contributo economico del valore di 100 euro, destinato all'acquisto di libri cartacei o digitali (dotati di codice ISBN).

Finalità
La misura, promossa dal Ministero della Cultura e gestita dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL), ha l’obiettivo di incentivare la lettura e l’accesso ai beni culturali da parte delle famiglie con basso reddito.

Requisiti per l’accesso
Possono presentare domanda i cittadini appartenenti a nuclei familiari:
con ISEE ordinario in corso di validità inferiore a 15.000 euro;
residenti in Italia, inclusi cittadini stranieri in possesso di regolare titolo di soggiorno.

Modalità di richiesta
La domanda può essere presentata esclusivamente tramite l’App IO, accedendo con le proprie credenziali SPID o CIE.

L’agevolazione viene assegnata secondo una graduatoria determinata in base all’ISEE, partendo dal valore più basso, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Utilizzo del contributo
Una volta assegnata, la Carta della Cultura verrà accreditata direttamente nella sezione “Portafoglio” dell’App IO e potrà essere utilizzata entro 12 mesi per l’acquisto di libri presso esercenti e piattaforme online aderenti all’iniziativa.

Maggiori informazioni
Per consultare il bando completo, l’elenco degli esercenti convenzionati e ulteriori dettagli, si invita a visitare il sito ufficiale del Centro per il Libro e la Lettura: https://cepell.it/carta-della-cultura

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot