a 13 dicembre 2025
Bussolengo Antica - prossimi appuntamenti
Mercatino di collezionismo, antiquariato e modernariato
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Mercatino di collezionismo, antiquariato e modernariato
Leggi di piùA seguire un dibattito con il pubblico.
Leggi di piùTre appuntamenti per imparare insieme a utilizzare il cellulare in modo semplice e sicuro
Leggi di piùUn’occasione speciale per le ragazze di prima e seconda media: accompagnate da due educatrici, potranno condividere emozioni, pensieri e momenti di gioco, teatro e laboratori creativi insieme ad altre coetanee.
Leggi di piùManifestazione ludico motoria a passo libero
Leggi di piùun’iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, pensata come luogo di incontro, socializzazione e crescita personale.
Leggi di piùLa chiesa di San Rocco si trova a ridosso del cimitero comunale, sulla vecchia strada che da Verona conduceva in paese.
Leggi di piùLa chiesa parrocchiale di Bussolengo dedicata a Santa Maria Maggiore è la chiesa matrice rispetto alla quale le altre chiese sono dette cappelle. Si fa riferimento ad essa quando negli antichi documenti si parla della pieve di Bussolengo.
Leggi di piùA ovest, poco fuori il paese, in posizione appena elevata, sulla destra della strada per chi va verso Palazzolo, si trova la chiesa di San Salvar.
Leggi di piùVilla risalente al XV secolo, sorge lungo la strada che scende verso Pescantina, fra l’abitato del capoluogo e l’Adige, in zona collinare che domina le valli e i monti della Valpolicella.
Leggi di piùIl 25 aprile 1806 un decreto del viceré Eugenio di Beauharnais, che ordina la soppressione di tutte le chiese e oratori non parrocchiali, porta alla chiusura della chiesa di San Vito, di quella del Corno e di altre quattro chiese di Bussolengo.
Leggi di piùLa chiesa di San Valentino, situata nelle vicinanze di piazzale Vittorio Veneto, è il più glorioso e noto monumento di culto di Bussolengo.
Leggi di più