Salta al contenuto principale

Candidature per l'onorificenza "Stella al Merito del Lavoro" – Anno 2026

La Prefettura di Verona ha comunicato che, anche per l’anno 2026, in occasione della Festa del Lavoro del 1° maggio, si terranno le cerimonie per la consegna della "Stella al Merito del Lavoro", così come previsto dalla Legge 5 febbraio 1992, n. 143.

Data :

28 luglio 2025

Municipium

Descrizione

La Prefettura di Verona ha comunicato che, anche per l’anno 2026, in occasione della Festa del Lavoro del 1° maggio, si terranno le cerimonie per la consegna della "Stella al Merito del Lavoro", così come previsto dalla Legge 5 febbraio 1992, n. 143.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare prot. n. 9891 del 21 luglio 2025, ha reso noto che le candidature possono essere presentate entro e non oltre il termine tassativo del 15 ottobre 2025.

Le proposte di candidatura possono essere presentate da:

  • Aziende,
  • Organizzazioni sindacali e assistenziali,
  • Lavoratori interessati direttamente.

Documentazione richiesta (in carta semplice):

  1. Autocertificazione di nascita;
  2. Autocertificazione di cittadinanza italiana;
  3. Attestato di servizio, indicante l’attuale o ultima sede di lavoro (non la sede legale dell’azienda);
  4. Attestato relativo a professionalità, perizia, laboriosità e condotta morale;
  5. Curriculum vitae;
  6. Autorizzazione al trattamento dei dati personali (ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento UE 2016/679);
  7. Residenza, recapito telefonico e indirizzo e-mail (se disponibile);
  8. Estratto conto previdenziale INPS aggiornato.

Nota bene: i documenti di cui ai punti 3, 4 e, se presente, 5 possono essere contenuti in un unico documento rilasciato dall’azienda presso cui il lavoratore presta servizio.

Presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate agli Ispettorati Interregionali del Lavoro e agli Ispettorati Territoriali del Lavoro con sede nei capoluoghi di Regione diversi da quelli in cui insistono gli Ispettorati Interregionali, competenti per territorio.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi direttamente alle strutture territoriali competenti (I.I.L. o I.T.L.).

 

Consulta l'allegato per tutti i dettagli.

Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025, 17:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot