Descrizione
Semplice, sicuro, online. Nuovi servizi per il cittadino: il pagamento digitale migliora la modalità di pagamento nei confronti della Pubblica Amministrazione. Non una rivoluzione, ma un cambiamento alla portata di tutti.
Il sito istituzionale del comune diventa quindi il punto di accesso unico per i pagamenti da effettuare. In questo modo si può pagare direttamente da esso o tramite i servizi messi a disposizione dall'ente sull’App IO. I pagamenti digitali sono gestiti da diversi «Prestatori di Servizi di Pagamento» (PSP), come agenzie di banca, home banking, sportelli ATM, punti vendita SISAL Lottomatica, uffici postali, tabaccai. Il pagamento può quindi essere effettuato utilizzando carte di credito, carte prepagate o tramite proprio conto corrente. In base al Psp prescelto possono essere addebitate spese o commissioni. Con i pagamenti digitali, quindi, si possono effettuare i versamenti comodamente da casa scegliendo una delle modalità di pagamento digitale, oppure – presentandosi con l’avviso di pagamento – completare il tutto in un punto fisico abilitato. Si può pagare online senza registrazione, completando pochi rapidi passaggi.
Perché pagare online: il patto con il cittadino.
Il pagamento online può richiedere, le prime volte, un piccolo sforzo di adattamento al cambiamento di abitudini, soprattutto per la fascia di popolazione meno abituata alle modalità digitali. Ma i vantaggi sono molteplici, e duraturi nel tempo. Il pagamento digitale, in fondo, è un patto con il cittadino, che acquisisce (dove già non lo abbia fatto), un nuovo modo di pagare, ottenendone i vantaggi.
Quali? La comodità del pagamento, che si può fare da qualsiasi luogo e a qualsiasi ora. La sicurezza sanitaria e informatica: pagare online permette di evitare luoghi potenzialmente affollati ed è sicuro dal punto di vista digitale.
Non solo: si ha un unico punto di accesso per ogni tipo di pagamento – ovvero si semplifica la gestione dei versamenti – potendone tenere facilmente contabilità e tracciabilità.
Clicca qui per pagare o generare un avviso di pagamento pagoPA
Contenuti correlati
- Accesso Ufficio Patrimonio
- Nuovo sito web istituzionale
- Concorso "Bussolengo fiorito": domande di partecipazione entro mercoledì 18 giugno
- Giovedì 19 settembre incontro pubblico di presentazione del progetto migliorativo della cava di sabbia e ghiaia denominata "Ca Nova Tacconi"
- È stato riprogrammato l'incontro pubblico di presentazione della messa in sicurezza e ripristino ambientale della cava di sabbia e ghiaia denominata "Colombara"
- 28 agosto 2024 incontro pubblico presentazione progetto di messa in sicurezza e ripristino ambientale della cava di sabbia e ghiaia denominata "Colombara"
- Strada Comunale POL - Istituzione dell'obbligo di percorrenza a senso unico alternato fino al 30.11.2024
- Bando per l'erogazione di contributi per l'acquisto di kit di pannolini lavabili
- Riapertura della strada per Pol fino al 31 luglio
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 20:34