Salta al contenuto principale

PagoPA

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 11:16

Tra i diritti dei cittadini e delle imprese sanciti dal Codice dell'Amministrazione Digitale c'è quello ad effettuare i pagamenti con modalità informatiche (Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 5Codice dell’Amministrazione Digitale).logo PagoPA-MyPay

L'agenzia per l'Italia Digitale (AgID), per dare attuazione al Codice dell’Amministrazione Digitale, ha realizzato PagoPA: un ecosistema di regole, standard e strumenti accettati dalla Pubblica Amministrazione, dalle banche, dalle poste e dagli altri istituti di pagamento, denominati Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che aderiscono all'iniziativa.

PagoPA sarà progressivamente dispiegato a coprire tutte le esigenze di pagamento dai cittadini verso la Pubblica Amministrazione.

Si precisa che, al paragrafo 5 delle Linee Guida AGID (Gazzetta Ufficiale n. 152 del 3.7.2018) è indicato che "per evitare che gli utenti possano eseguire dei bonifici non integrati con il Sistema pagoPA, è fatto divieto ai soggetti tenuti per legge all'adesione a pagoPA di pubblicare in qualsiasi modo l'IBAN di accredito". Pertanto, le amministrazioni e gli altri Enti aderenti a pagoPA devono adattare la propria modulistica, al fine di eliminare ogni riferimento in chiaro all’IBAN per il pagamento.

Come inoltre previsto al paragrafo 5 delle Linee Guida, gli Enti Creditori obbligati ad aderire a pagoPA possono affiancare al sistema esclusivamente i seguenti metodi di pagamento:

  • «Delega unica F24» (c.d. modello F24) fino alla sua integrazione con il Sistema pagoPA;
  • per cassa, presso il soggetto che per tale ente svolge il servizio di tesoreria o di cassa.
1) Se si è in possesso di un avviso di pagamento pagoPA che è stato inviato o consegnato dagli uffici comunali è possibile pagarlo da:
  • Dalla pagina dei pagamenti del sito istituzionale dell'ente scegliendo il link Pago un avviso pagoPA o il link Pagamenti nominali Notificati. In quest'ultimo caso accedendo all'area riservata con la propria identità digitale, la persona fisica può consultare la situazione degli avvisi pagoPA emessi a suo nome dall'ente ed eventualmente aggiungerli al carrello per proseguire poi con il pagamento online. I pagamenti online danno la possibilità di scegliere il gestore della transazione (PSP) più conveniente all'utente tramite la pagina del Wisp di PagoPa. Se non trovi l'avviso inviato o consegnato dagli uffici comunali nella pagina dei pagamenti del sito istituzionale, pagalo utilizzando uno dei canali fisici o online indicati qui di seguito
  • Canali fisici o online indicati nel sito di PagoPA: Per una scelta consapevole, nel sito di pagoPA sono consultabili preventivamente i costi di commissione applicati dai PSP ai pagamenti effettuati dall'AppIO, dal sito pagoPA, oppure, se si tratta di un avviso spontaneo generato in precedenza, dal sito Mypay di Regione Veneto a cui l'ente ha aderito. Non sono elencate le commissioni richieste dai canali fisici e da quelli online (app, home banking, ecc..) messi direttamente a disposizione dei propri clienti dai PSP, i quali possono per cui applicarvi importi diversi.

Se si smarrisce un avviso di pagamento pagoPA che è stato inviato o consegnato dall'ente, non va rigenerato utilizzando uno dei dovuti spontanei di cui al punto 2 qui di seguito o nella sezione Altre tipologie di pagamento del portale MyPay, ma va contattato l'ufficio comunale competente. 

2) MyPay - Generazione avviso di pagamento pagoPA per i seguenti dovuti spontanei:

procedere poi alla compilazione dei campi obbligatori (con *), premere il pulsante Aggiungi al Carrello e poi il pulsante Vai al Carrello seguendo le istruzioni riportate nel portale MyPay.

Si potrà scaricare l'avviso di pagamento in formato PDF (Colonna: Azioni - Menù: ... - Voce: Scarica Avviso) su cui sono indicati tutti i dati necessari (compreso l'apposito QR-CODE) per procedere ad un successivo pagamento tramite uno dei canali fisici o online indicati nel sito di PagoPA spa, nel quale, per una scelta consapevole, sono consultabili preventivamente i costi di commissione applicati dai PSP ai pagamenti effettuati dall'AppIO, dal sito pagoPA oppure dal sito Mypay a cui l'ente ha aderito. 

Non sono elencate le commissioni richieste dai canali fisici e da quelli online (app, home banking, ecc..) messi direttamente a disposizione dei propri clienti dai PSP, i quali possono per cui applicarvi importi diversi.

Tramite MyPay è possibile scegliere il gestore della transazione (PSP) più conveniente all'utente dalla pagina del Wisp di PagoPa, per cui se si decide di proseguire vanno compilati i campi obbligatori riferiti ai dati del versante (con *) per attivare il pulsante Avanti che nello screenshot sottostante risulta ancora disattivato (vedere in basso a destra).

Screenshot su come scaricare il file PDF di un Avviso di pagamento pagoPA

Screenshot su come scaricare il file PDF di un Avviso di pagamento pagoPA

 

Ulteriore materiale formativo per il cittadino su MyPay

3) Se sei in possesso di un verbale di contravvenzione relativo ad una sanzione del codice della strada e desideri pagare quanto dovuto:
4) Se hai da pagare asilo nido, mensa scolastica, trasporto scolastico o il CER (Centro Estivo):
5) Se non hai ricevuto o hai smarrito l'avviso di pagamento pagoPA della Tassa Rifiuti (TARI):
6) Se non hai ricevuto o hai smarrito l'avviso di pagamento pagoPA del Servizio di Raccolta del Verde:
7) Se non hai ricevuto o hai smarrito l'avviso di pagamento pagoPA del Canone delle Lampade Votive:
8) Se non hai ricevuto o hai smarrito l'avviso di pagamento pagoPA di una Concessione Cimiteriale (Loculo, Cinerario, Tomba):

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot