Salta al contenuto principale

Ordinanza OCDPC n. 1158 del 29 agosto 2025 – Contributi per i danni subiti da privati e attività economiche e produttive in relazione agli eventi calamitosi degli anni 2022 e 2023

Richiesta valida per 15 giorni a partire dal 3 ottobre 2025

Data :

3 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

Si informa la cittadinanza che è stata pubblicata l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1158 del 29 agosto 2025 (G.U. n. 208 dell'8 settembre 2025), recante "Disposizioni operative finalizzate a definire le modalità di applicazione delle procedure contenute nell'ordinanza n. 932/2022".

L’ordinanza disciplina le modalità attuative per il riconoscimento di contributi a favore dei soggetti privati e delle attività economiche e produttive che hanno subito danni in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi negli anni 2022 e 2023, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale.

I Commissari delegati o i soggetti responsabili nominati per ciascun evento calamitoso (indicati nell’Allegato A dell’ordinanza) provvederanno al coordinamento delle attività di aggiornamento e integrazione delle istruttorie relative alle richieste di contributo, sulla base delle ricognizioni dei fabbisogni già completate e trasmesse al Dipartimento della Protezione Civile entro il 1° giugno 2024.

Le modalità per la presentazione delle richieste saranno definite nel rispetto degli Allegati B (soggetti privati) e C (attività economiche e produttive) dell’ordinanza stessa.

Ulteriori informazioni, comprese eventuali scadenze e modulistica, saranno comunicate non appena rese disponibili dai soggetti competenti.

Per approfondimenti è possibile consultare il testo completo dell’ordinanza qui: https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot