Descrizione
Il Comune di Bussolengo informa che è disponibile in allegato l'elenco dei beneficiari della “Carte Dedicate a Te - 2025”, pubblicato anche all’albo pretorio on line, a seguito dell’individuazione degli stessi eseguita dall’Inps sulla base di quanto disposto dal interministeriale Fondo Alimentare 2025 - Carta Dedicata a te, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025 (di seguito D.I.), del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle Imprese e del made in Italy, con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 103 e 104 della legge 30 dicembre 2024, n. 207.
La lista allegata è pubblicata con riferimento al protocollo DSU, il codice alfanumerico che si trova in alto a destra nell’ Attestazione ISEE riferita all'anno in cui è stata presentata e il numero di pratica attribuito dall’Inps secondo l’ordine riportato nella lista definitiva dell’Inps.
Le carte assegnate al Comune di Bussolengo dai Ministeri succitati sono 226 pertanto i beneficiari individuati dall’Inps sono di pari numero su un totale di 1043 nuclei familiari risultati in possesso dei requisiti previsti dal decreto ministeriale succitato.
Il Comune di Bussolengo ha inviato la comunicazione a mezzo posta ai beneficiari.
Il contributo pari a 500 euro può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari di prima necessità e, per i carburanti, presso le imprese autorizzate alla vendita, individuati con apposita convenzione sottoscritta dalla competente Direzione generale del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste o, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Modalità di ritiro della carta:
Nuovi beneficiari
Il beneficiario potrà ritirare la sua Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale presentando allo sportello:
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
1. il Codice di riferimento della carta indicato nella comunicazione inviata dal Comune di Bussolengo;
2. un tuo documento di identità in corso di validità;
3. il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari dal 2024
Qualora il beneficiario fosse ancora in possesso della Carta Dedicata a Te l’importo le verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
Qualora il beneficiario avesse smarrito la sua Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
1. un documento di identità in corso di validità;
2. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
3. la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane.
Ufficio Servizi Sociali – Tel. 045/6769909-977 . email: sociali@comune.bussolengo.vr.it
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 15:02