Descrizione e Scopo
I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all'art. 5 dell'Avviso partecipano al fine di aderire ai servizi resi disponibili dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC).
L’adesione prevista dal presente Avviso consente ai Comuni di adempiere a quanto previsto in materia di iscrizione, trascrizione e annotazione degli atti di stato civile, nonché di comunicazione, archiviazione e conservazione degli atti stessi, fruendo dei servizi resi disponibili da ANSC.
Dettagli
Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 - Servizi digitali e esperienza dei cittadini
Intervento: 1.4.4 - Estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe nazionale digitale (ANPR) – Adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC)
Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE
Soggetto Attuatore: Comune di Bussolengo
CUP: F51F24007770006
Importo Finanziato

Modalità di Accesso al Finanziamento
Ai fini dell’erogazione del contributo, i Soggetti attuatori di cui all’art.5 dell'Avviso sono tenuti, a pena di irricevibilità, a presentare formale richiesta online di partecipazione.
L’importo del contributo, riconosciuto sulla base della dimensione del Comune, sarà erogato solo a seguito del conseguimento del risultato atteso, ovvero quando il Comune avrà provveduto all’adesione dei servizi resi disponibile da ANPR per l’utilizzo di ANSC.
Attività Finanziata
Il Comune dovrà procedere a aderire ai servizi resi disponibili da ANPR seguendo le istruzioni operative riportate all’Allegato 3 “Servizi per l’utilizzo dell’ANSC” del Decreto del Ministero dell’Interno.
Le attività da svolgere in capo al Comune sono la chiusura dei registri cartacei il giorno antecedente l’adesione ad ANSC, l'aggiornamento dei gestionali comunali con i servizi cooperativi resi disponibili da ANSC con la formazione di almeno un atto di stato civile digitale.
A seguito della chiusura dei registri cartacei e dell’adesione ai servizi di stato civile digitale, il Comune è tenuto ad operare in digitale tramite ANSC in maniera continuativa.
Avanzamento del Progetto
In corso di realizzazione.