Descrizione e Scopo
La PDND è la piattaforma definita all’articolo 50-ter, comma 2 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 cui i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, del CAD si avvalgono al fine di favorire la conoscenza e l’utilizzo del patrimonio informativo detenuto per finalità istituzionali nelle banche dati a loro riferibili nonché la condivisione dei dati con i soggetti che hanno diritto di accedervi in attuazione dell’articolo 50 del CAD per la semplificazione degli adempimenti dei cittadini e delle imprese.
L'Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) è la banca dati istituita in Italia per raccogliere e standardizzare le informazioni relative alla toponomastica e ai numeri civici su tutto il territorio nazionale. Questo archivio, gestito congiuntamente dall'ISTAT e dall'Agenzia delle Entrate, ha l'obiettivo di fornire un riferimento univoco e aggiornato sulla struttura viaria e sulla numerazione civica di ogni comune italiano.
ANNCSU rappresenta un'infrastruttura fondamentale per garantire l'omogeneità dei dati territoriali utilizzati da enti pubblici e privati.
Dettagli
Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.3 - Dati e interoperabilità
Intervento: 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE
Soggetto Attuatore: Comune di Bussolengo
CUP: F51J25000770006
Importo Finanziato

Modalità di Accesso al Finanziamento
L’importo del contributo, in forma forfettaria, sarà riconosciuto al Soggetto Attuatore solo a seguito del conseguimento del risultato atteso. Gli importi del contributo lump sum sono suddivisi in sette fasce definite sulla base di un range di numeri civici assegnati ad ogni fascia. L’associazione di ogni Comune ad una fascia è stata effettuata conteggiando i civici presenti in ANNCSU in data 25 gennaio 2025.
Il finanziamento, nella misura dell’importo forfettario, sarà erogato in un’unica soluzione a seguito del perfezionamento delle attività oggetto del finanziamento per come disposto all’art.13 dell'Avviso.
Attività Finanziata
Viene finanziato il servizio di progettazione e sviluppo per la realizzazione di una API che permetta l’integrazione completa e automatica tra il sistema software gestionale comunale e la base dati ANNCSU.
Avanzamento del Progetto
In fase di contrattualizzazione del fornitore.